Direzione d'orchestra

Obiettivi formativi

Testo

Prospettive occupazionali

Testo

Direzione d'orchestra - conservatorio benedetto marcello

Consulta le informazioni del corso

Programma di studio

FORMAZIONE DI BASE

CODM/03 – Musicologia sistematica

  • Metodologia della critica musicale
  • Organologia

CODM/04 – Storia della musica

  • Storia e storiografia della musica I
  • Storia e storiografia della musica II

CODM/07 – Poesia per musica e drammaturgia musicale

  • Letteratura e testi per musica

COTP/06 – Teoria, ritmica e percezione musicale

  • Lettura cantata, intonazione e ritmica
  • Teoria della musica
  • Formazione dell’orecchio (ear training) per composizione e direzione I
  • Formazione dell’orecchio (ear training) per composizione e direzione II
  • Semiografia della musica contemporanea per composizione e direzione
CARATTERIZZANTI

COID/02 – Direzione d’orchestra

  • Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro musicale I
  • Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro musicale II
  • Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro musicale III
  • Direzione di gruppi strumentali e vocali – direzione d’orchestra

CODC/01 – Composizione

  • Composizione per direzione d’orchestra I
  • Composizione per direzione d’orchestra II
  • Composizione per direzione d’orchestra III

COTP/02 – Lettura della partitura

  • Lettura della partitura – discipline interpretative relative alla direzione I
  • Lettura della partitura – discipline interpretative relative alla direzione II
  • Lettura della partitura – discipline interpretative relative alla direzione III
INTEGRATIVE O AFFINI

COME/03 – Acustica musicale

  • Acustica musicale I

COID/01 – Direzione di coro e composizione corale

  • Concertazione e direzione di coro: prassi esecutive e repertori – direzione d’orchestra
ULTERIORI

COME/05 – Informatica musicale

  • Informatica musicale

CODL/02 – Lingua straniera comunitaria

  • Lingua straniera comunitaria I
  • Lingua straniera comunitaria II

Altre informazioni utili

* Nota bene: il “Regolamento per l’attribuzione dei debiti e il riconoscimento dei crediti formativi per i corsi di diploma accademico di primo e di secondo livello” supera alcuni punti presenti nel Regolamento del corso di studio