Partnership e Convenzioni

  • Study in Venice
  • Teatro La Fenice
  • Fondazione Levi
  • Convenzioni varie
  • Scuole convenzionate

Study in Venice

Study in Venice

Università Ca’ Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia, Conservatorio di musica Benedetto Marcello e Accademia di Belle Arti di Venezia con l’impegno del Comune e della Città Metropolitana di Venezia presentano Study in Venice, un polo internazionale di eccellenza dell’educazione superiore nel cuore di Venezia che ti permette di seguire in italiano o in inglese singoli corsi tematici o di lingua, corsi estivi, corsi di laurea e laurea magistrale, corsi di dottorato e specializzazione nelle discipline di ciascuna istituzione e nel bellissimo contesto di Venezia.

Gli studenti iscritti ad una delle quattro istituzioni possono usufruire di frequenza gratuita per alcune discipline; una sorta di

Erasmus veneziano – Corsi 2023-24

ERASMUS Veneziano!

https://www.studyinvenice.it/

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI 2023-24

Se sei uno studente di Ca’ Foscari, Iuav, Accademia di Belle Arti o Conservatorio Benedetto Marcello puoi frequentare i corsi che le istituzioni hanno aperto alla comunità  studentesca veneziana e vederli riconosciuti nel tuo piano di studi.

Dall’economia alla moda, dall’architettura alla teoria della musica, dal giapponese alla scultura, dal latino alle tecniche di animazione digitale, dalla ritmica della musica contemporanea al design del prodotto o dall’informatica musicale alle scienze ambientali, tutte le tue curiosità sono soddisfatte e ti permettono di acquisire crediti.

Università Ca’ Foscari Venezia – visita la pagina dedicata – contatto: immatricolazioni@unive.it

Università Iuav di Venezia – visita la pagina dedicata – contatto: iscrizioni@iuav.it

Accademia di Belle Arti di Venezia – visita la pagina dedicata– contatto: internationaloffice@accademiavenezia.it

Conservatorio Benedetto Marcello – contatto: servizididattica@conservatoriovenezia.eu

referente per il Conservatorio: Prof.ssa Letizia Michielon – contatto: michielon.letizia@conservatoriovenezia.eu

STUDENTI IN ENTRATA – scarica qui QUI il modulo per la domanda di iscrizione 

CORSI ATTIVATI DAL CONSERVATORIO BENEDETTO MARCELLO – 2023/24
  • Elettroacustica III – Prof. Tonelli – Programma
  • Teorie della percezione sonora e musicale, teorie dell’ascolto – Prof. Tonelli – Programma
  • Corso monografico: J. S. Bach – Prof. Lera – Programma
  • Corso monografico: Ch. W. Gluck – Prof. Lera – Programma
  • Corso monografico: La musica nel Romanticismo – Prof. Lera – Programma
  • Corso monografico: La forma-sonata – Prof. Lera – Programma
  • Corso monografico: Il classicismo – Prof. Lera – Programma
  • Storia della musica – Musica strumentale barocca – Prof. Lera – Programma
  • Storia della Musica – Il Rinascimento  – Prof. Lera – Programma
  • Storia della Musica 1 – Prof. Lera – Programma
  • Teoria della Musica – Prof.ssa Capuzzo – Programma
  • Lettura cantata intonazione e ritmica (corso di alfabetizzazione musicale) – Prof.ssa Capuzzo – Programma
  • Musica e performance – Prof.ssa Michielon – Programma
  • Metodologia della ricerca storico-musicale – prof.ssa Lara Sonja Uras – Programma
  • Storia e storiografia della musica – Musica e malinconia in età romantica – prof.ssa Lara Sonja Uras – Programma
  • Storia e storiografia della musica III – prof.ssa Lara Sonja Uras – Programma
  • Storia e storiografia della musica II – prof.ssa Lara Sonja Uras – Programma
  • Filosofia della musica – prof.ssa Lara Sonja Uras – Programma
Contatti

Per altre informazioni visita direttamente il sito di Study in Venice.

conservatorio-benedetto-marcello-study-in-venice

Teatro La Fenice

Convenzione tra il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e la Fondazione Teatro La Fenice per lo svolgimento di stage e tirocini di studenti, neo-diplomati e neo-laureati.

https://www.teatrolafenice.it

https://www.conservatoriovenezia.eu/wp-content/uploads/2021/07/conservatorio-benedetto-marcello-logo-teatro-fenice.png

Fondazione Levi

Convenzione tra il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e la Fondazione Ugo e Olga Levi Onlus per lo svolgimento di progetti di ricerca, corsi e concerti.

https://www.fondazionelevi.it

Fondazione-Levi

Convenzioni varie

Scuole convenzionate

Elenco delle scuole convenzionate con il Conservatorio:

IC Gian Francesco Malipiero – Marcon (VE)

IC Luigi Nono – Mira (VE)

IC 5 Coletti – Treviso

IC S. Camillo – Padova

IC Dante Alighieri – Venezia

IC Caio Giulio Cesare – Venezia

Scuola Giuseppe Verdi – Venezia

Scuola Arcangelo Corelli – Vittorio Veneto (TV)

Scuola Claudio Monteverdi – San Donà di Piave, Musile di Piave, Jesolo (VE)

Scuola Studio Musica – Treviso

Accademia di Musica Santa Cecilia – Portogruaro (VE)

Scuola d’Istrumenti ad arco Antonio Salieri – Legnago (VR)

Scuola di Musica Il Pentagramma – Mira (VE)

Scuola di Musica Clara Schumann – Castagnole, Paese (TV)

Scuola di Musica Il Suono Improvviso – Venezia

Scuola di Musica Associazione Chromatica – Casale sul Sile (TV)

Scuola Associazione Orchestra Fiati Veneto – Santa Maria di Sala (VE)

Associazione Ecce Gratum – Treviso

Associazione E. Wolf-Ferrari – Venezia

Liceo Musicale Marconi – Conegliano (TV)

IC Grimani – Marghera (VE)

Ass. Barchetta Blu – Venezia

Documentazione convenzione con le scuola