The Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” has an high rate of foreign students. Every year many students from European as well as Extra-UE countries apply for the entry exam as full time students.
Foreigner students may apply for a full-time study period for the Triennio di primo livello (First level study programme – Bachelor degree), or for the Biennio di secondo livello (Second level study programme – Master degree).
If you are an Extra UE student, you have to apply through your local Italian Consulate/Embassy.
The following link contains all information about the procedure for applying to the study programme, our Institute is non-university sector https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
The Benedetto Marcello Conservatory of Venice joins the Turandot 2022-23 project, with the beginning of the preparatory activities of Musical training and Italian language courses in November 2021.
Enrolment at the Conservatory is subject to pre-enrolment on the Universitaly website (AFAM area) and to passing the entrance exam (esame di ammissione September 2022).
Applicants for the Turandot project must present a participation certificate of an Italian language course during at least 10 months with compulsory attendance.
The “Benedetto Marcello” Conservatory of Venice has an agreement with two language schools that offer elements of Italian culture and provide some organisational aspects such as reception, accommodation and support for residence permit procedures.
A specific preparation Course for Instrumental, Vocal and Music Theory training is available at the Conservatorio “B. Marcello” in Venice to prepare students to the admission exams.
Instrument course fee: Euro 2650
Singing course fee: Euro 2800
Music Theory course fee: Euro 500
On-line orientation meetings are available with Professors of the Conservatory in collaboration with the Language Centre Paolina Paulon Cultural Association.
Students applying for the Turandot project will be able to obtain an initial assessment of their musical skills and useful information for preparing their entrance exams.
威尼斯“贝内代托·马尔切洛”音乐学院加入2022-23图兰朵计划,将于2021年11月开始筹办预备音乐培训活动和意大利语课程。
报名注册音乐学院需要在Universitaly 网站(AFAM页面)上进行预注册,并通过入学考试(2022年9月举办)。
申请图兰朵计划的学生必须出示参加过至少为期为10个月的意大利语必修课程证明。
威尼斯“贝内代托·马尔切洛”音乐学院与两个语言中心达成协议,在课程内提供意大利文化元素和组织方面的管理,如接待、住宿和与居留证有关的协助支持。
意大利语强化课程包括每个月100个小时的课堂教学和练习。还计划进行语言交换和文化访问活动。
鉴于入学考试,语言课程整合了有关乐器、声乐和音乐理论的特定预备课程,该课程在威尼斯“贝内代托·马尔切洛”音乐学院进行。
–与音乐学院教师的乐器/ 声乐自由课程(20 小时–个人课程)。在课程的一部分时间里,预计会有一名钢琴伴奏者和一名语言助教在场;
– 由音乐学院选定的教师讲授的音乐理论课程(20 小时 – 集体小组课程)。预计会有一名语言助教在场。
根据对音乐和语言能力的评估,学生也可能参加音乐学院的集体器乐/声乐活动(学生乐团/合唱团—音乐合奏)。
乐器课程费用 2650 欧元
声乐课程费用 2800 欧元
音乐理论课程费用 500 欧元
Paolina Paulon文化协会语言中心与音乐学院的教师合作,组织在线见面会。
图兰朵计划的候选学生将能够获得对其音乐技能的初步评估,以及为入学考试做准备的有用信息。
Il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia aderisce al progetto Turandot 2022-23, con inizio delle attività di formazione musicale preparatoria e dei corsi di lingua italiana a novembre 2021. L’iscrizione al Conservatorio è subordinata alla pre-iscrizione sul sito Universitaly (area AFAM) e al superamento dell’esame di ammissione (settembre 2022).
I candidati del progetto Turandot devono presentare l’attestato di partecipazione a un Corso di lingua italiana di minimo 10 mesi con frequenza obbligatoria.
Il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia è convenzionato con due centri linguistici che offrono, all’interno del percorso, elementi di cultura italiana e la gestione di aspetti organizzativi quali l’accoglienza, la ricerca dell’alloggio e il supporto per le pratiche relative al permesso di soggiorno. Il corso intensivo di italiano si articola in 100 ore mensili tra lezioni in aula ed esercitazioni. Sono previsti progetti di tandem linguistico e visite culturali.
Il programma linguistico è integrato da un Corso specifico relativo alla preparazione Strumentale, Vocale e Teorico-musicale attivati presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia in vista degli esami di ammissione.
– Corso libero di Strumento/Canto con Docenti del Conservatorio “B. Marcello” (20 ore – lezione individuale).
Per una parte della durata del corso è prevista la presenza di un accompagnatore al pianoforte e di un accompagnatore linguistico;
– Corso di Teoria musicale con Docente selezionato dal Conservatorio (20 ore – lezione collettiva in piccoli gruppi).
È prevista la presenza di un accompagnatore linguistico.
È possibile, inoltre, un eventuale inserimento, previa valutazione delle competenze musicali e linguistiche, nelle attività collettive Strumentali/Vocali del Conservatorio (Orchestra degli studenti/Coro – Musiche d’insieme).
Si organizzano incontri di orientamento on-line tenuti da Docenti del Conservatorio in collaborazione con il Centro Linguistico Associazione Culturale Paolina Paulon. Gli studenti candidati al progetto Turandot potranno ottenere una prima valutazione delle proprie competenze Musicali e indicazioni utili per la preparazione degli esami di ammissione.