Giovani Talenti

Il Conservatorio di musica “B. Marcello” di Venezia, a partire dall’anno accademico 2021/2022, istituisce il percorso formativo denominato “Giovani talenti” finalizzato a valorizzare e favorire la formazione accademica di giovani studenti che, pur non ancora in possesso dei requisiti di cui all’art. 7, comma 1, del DPR n.212 del 2005 necessari per l’accesso ai corsi accademici, siano dotati di particolari e spiccate attitudini e capacità artistiche e musicali e con acquisita e verificata preparazione tecnica, pari o superiore ai requisiti minimi richiesti per l’accesso ai corsi accademici di primo livello.

Consulta le sezioni dei Giovani Talenti

AMMISSIONE

Gli studenti giovani e giovanissimi, iscritti ad uno dei corsi di fascia pre-accademica istituiti dal Conservatorio (Attività Formative di Base (AFB) e Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)), che dovranno aver portato a termine almeno un anno di frequenza delle lezioni, saranno segnalati dal docente di riferimento al fine di sostenere una prova d’esame per poter essere ammessi al percorso formativo “Giovani talenti”.

Lo studente all’esame di ammissione deve dimostrare di essere già in possesso dei requisiti minimi per l’accesso ai corsi accademici di primo livello.

QUOTE E CONTRIBUTI

L’ammontare dei contributi previsti sarà determinato annualmente con delibera del C.d.A. che considererà la frequenza richiesta allo studente in ragione della personalizzazione del percorso formativo che terrà conto dell’età e delle esigenze formative dello stesso.

Si potranno applicare, nello specifico caso, le riduzioni di legge determinate in base al reddito familiare certificato dal modello I.S.E.E., come previsto per i corsi accademici.

Presenta la tua domanda di ammissione per il prossimo anno accademico!
Conosci e contatta gli insegnanti del Conservatorio B. Marcello di Venezia!
Contatta gli uffici di segreteria per ogni tuo dubbio o richiesta!