Erasmus+

Il programma Erasmus, acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, nato il 15 giugno 1987.
L’ Erasmus dà la possibilità a uno studente europeo di studiare o effettuare un tirocinio in un membro dell’Unione per un periodo che va dai 3 ai 12 mesi. Oltre allo scambio di studenti e docenti, è previsto anche lo sviluppo di programmi di studio o di programmi intensivi internazionali.

Dati del Conservatorio

Beneficiary: CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO
Erasmus ID Code: I VENEZIA04
OID: E10103294
Referente: Prof.ssa Cecilia Franchini, international@conservatoriovenezia.eu

Link utili

Bandi

BANDI INTERNI

ORCHESTRA ERASMUS

Si comunica che è aperta la selezione dell’organico che comporrà  l’Orchestra Erasmus in vista delle produzioni in agenda per il biennio 2023/2025. Possono candidarsi studenti che hanno svolto mobilità Erasmus dall’a.a. 2020/2021 a oggi e il numero massimo di candidature che potrà essere presentato all’Agenzia Nazionale è di 5 studenti.

Scadenza per la presentazione delle domande: 1 settembre 2023

Per dare la propria manifestazione di interesse scrivere alla Tutor Studenti Dobrucka Anna al seguente indirizzo mail entro il termine sopra riportato: dobrucka.anna.student@conservatoriovenezia.eu

Ulteriori informazioni riguardo il progetto a questo link: https://erasmusplus.us18.list-manage.com/track/click?u=80ad0ff1ec2d5a04f9bf33eb3&id=67fde53a71&e=789d7d940f

BANDO PER LE BORSE DI MOBILITÀ 2023/2024 – seconda apertura

Borsa Erasmus: Programma di formazione Professionale – Propedeutici 2023/2024

Scadenza per la presentazione delle domande: 5 aprile 2023

Bando Erasmus formazione Professionale CPT
Student Application Form

BANDO PER LE BORSE DI MOBILITÀ 2023/2024

BANDI ESTERNI

BANDO VENICE SOUND COMPETITION – 3-5 luglio 2023

Scadenza per la presentazione delle domande: 1 luglio 2023
Le domande redatte secondo il modello presente all’interno del bando dovranno pervenire via mail ai seguenti indirizzi:

  • MusicianLaguna@gmail.com
  • almcbabi@tiscalinet.it
  • international@conservatoriovenezia.eu

All’interno del bando tutte le informazioni sul progetto e sulla modalità di partecipazione

Bando Venice Sound Competition

STORICO BANDI PRECEDENTI

BANDO VIRTUAL EXCHANGE “THE MUSIC OF WATER” 2022/2023

Scadenza per la presentazione delle domande: 12 settembre 2022 ore 12:00
Le domande redatte in carta libera dovranno pervenire via mail a international@conservatoriovenezia.net
All’interno del bando tutte le informazioni sul progetto e sulla modalità di partecipazione

Bando Virtual Global Exchange Course “The music of water”

WWM+ BANDO PER STAFF TRAINING A.A. 2021/2022 – scadenza 14/05/2022

Bando WWM+ per Staff Training
Modulo domanda di partecipazione wordpdf
Nota informativa

Informazioni per corso di lingua inglese:
Calendario corsi
Costi
Collegamento Dublino-Galway
Informazioni alloggi
Informazioni varie

WWM+ BANDO A.A. 2021/2022 – scadenza 28/02/2022

Bando WWM+ SitoPdf
Guida e modulistica

BANDO PER LE BORSE DI MOBILITÀ 2021/2022

Scadenza per la presentazione delle domande: 28 giugno 2021

Bando per le borse di mobilità 2021/2022 (Bando pdf)
Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio (Erasmus studenti)
Mobilità dello Staff per Docenza e per Staff Training (Erasmus Docenti) (Erasmus Staff)
Nota divulgativa (pdf)
Elenco partners (pdf)
Application form (Studio pdf e Traineeship pdf)
Agreement (Studio – Traineeship – Docenza – Formazione Staff)
Academic Year and Deadlines (pdf)

WWM+ BANDO A.A. 2020/2021 proroga

Bando WWM+
Guida e modulistica

BANDO PER LE BORSE DI MOBILITÀ 2020/2021

Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio
Mobilità dello Staff per Docenza e per Staff Training
Scadenza per la presentazione delle domande:17gennaio 2020
[pdf]

WWM+ BANDO A.A. 2018/2020

VERBALE GRADUATORIA WWM+

Bando scaduto il 21 aprile 2017

Verbale graduatoria WWM+

Istituti Partner

Il Programma Erasmus+ permette agli studenti e docenti del Conservatorio di trascorrere un periodo di studi, docenza o formazione presso un Istituto di uno dei Paesi UE o extra UE che abbia firmato un accordo bilaterale con il Conservatorio di Venezia.