Il Conservatorio attiva percorsi musicali, denominati “Corsi liberi”, che costituiscono un’offerta formativa non curricolare, non afferente all’offerta formativa del Conservatorio, indirizzata a chi desidera avvicinarsi e/o approfondire un’attività musicale.
Per l’anno accademico 2023/2024 le richieste di iscrizione verranno valutate a partire da novembre 2023. Le richieste di disponibilità ai Docenti verranno fatte al termine delle procedure di immatricolazione e della formazione classi relative ai corsi ordinari.
Contattare la segreteria didattica all’indirizzo: corsi.preaccademici@conservatoriovenezia.eu
Per avere informazioni di carattere didattico sui corsi liberi si possono contattare direttamente i docenti, i cui nominativi e indirizzi mail si trovano qui.
Di seguito l’elenco dei corsi già attivi, presenti anche nel file “Contributi di iscrizione e modalità di pagamento” .
È possibile richiedere l’iscrizione e conseguente attivazione di corsi non presenti in elenco.
TIPOLOGIA | INDICAZIONI |
Corsi liberi collettivi (attività all’interno di gruppi precostituiti) | Modulo orario variabile, secondo quanto previsto dall’attività in base al Piano didattico del corso scelto |
Corsi liberi individuali (Attività di insegnamento singolo) | Modulo da 15/20/25 ore, da svolgersi in accordo col docente, preferibilmente entro l’anno accademico. |
Corsi liberi di specializzazione (Attività di insegnamento singolo specialistico) | Modulo orario variabile, proposta per situazioni specifiche, non continuative, pensata per brevi percorsi di alto perfezionamento. |
Non sono previste riduzioni del contributo per ISEE o rateizzazioni del pagamento.