Senza categoriaI Concerti in Villa XXVII edizione

4 Giugno 2022

La rassegna “I Concerti in Villa”, giunta alla XXVII edizione, è articolata in tre concerti (14 maggio, 28 maggio, 4 giugno 2022) ospitati presso i giardini di tre storiche ville della terraferma veneziana di proprietà privata, che i gentili proprietari aprono per l’occasione al pubblico.
I concerti si svolgono all’aperto e rievocano l’atmosfera delle antiche “feste in villa”.  Delle preziose occasioni per scoprire piccoli tesori della nostra Città: Villa Malvolti, Villa Zajotti Saccomani, Villa Algarotti Berchet.

Villa Algarotti Berchet (Via Terraglio 92/94 a Mestre)  fu costruita nel 1740 dalla famiglia Algarotti. Di proprietà della famiglia Berchet dal 1858,  nel 1969 fu venduta alle figlie di San Giuseppe che la adibirono a scuola, funzione che svolge tutt’oggi. E’ la  sede della Scuola dell’infanzia e primaria “Luigi Caburlotto”.

Prima di ogni concerto sarà brevemente illustrato il valore storico della villa.

La rassegna è inserita nel calendario de “Le Città in festa” e gode del partenariato del Settore Cultura del Comune di Venezia, del sostegno della  Banca della Marca Credito Cooperativo e del patrocinio del FAI Delegazione di Venezia. Nella rassegna vengono presentati giovani artisti di talento, programmi musicali variegati che ben si adattano all’ambiente en plein air e che spaziano tra generi musicali differenti.

Si esibirà l’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica, composto da studenti della classe di Musica di Insieme per strumenti antichi e voci rinascimentali e barocche, con la guida del M° Elena Russo. In programma musiche barocche, eseguite anche con strumenti musicali appositi quali viola da gamba, liuto e chitarra barocca, clavicembalo. In particolare saranno offerte all’ascolto alcune arie d’opera e composizioni strumentali di Claudio Monteverdi, Pier Francesco Cavalli, Barbara Strozzi e Carlo Milanuzzi.

 

Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Venezia

Chiara Spizzo, Simona Gatto, Maria Chiara Ardolino, soprano
Marco Rosa Salva, flauti dolci
Sebastiano Franz, violino 
Alberto Casarin, viola da gamba
Alvise Zanella, liuto e chitarra barocca

Andrea Bozzato, clavicembalo 
Maestro preparatore Elena Russo

 

Per informazioni:
Associazione Amici della Musica di Mestre, tel. 041/3127493
info@amicidellamusicadimestre.it
www.amicidellamusicadimestre.it
www.facebook.com/amicidellamusicadimestre

PIEGHEVOLE CONCERTI IN VILLA