International Piano Competition Ugo Amendola 2022 Primo premio assoluto
CURRICULUM VITAE
Riccardo Martinelli è nato a Bologna il 23 Luglio 2003.
Ha iniziato a studiare violino all’età di 4 anni e a 7 anni pianoforte, strumento verso il quale ha dimostrato subito molto interesse. E’ risultato vincitore di molti Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali, Concorsi Nazionali: Città di Riccione, Rospigliosi,”Bach” Sestri Levante, Riviera Etrusca Piombino,Musica Curti – Bucchianico, Città di Bobbio, Concorso Lazar Berman Camerino, Concorso Villa Oliva, Concorso Città di Albenga, Concorso Nazionale Steinway, Concorso Bramanti. Concorsi Internazionali: Giovani Pianisti Moldavia/Italia, San Donà di Piave, Andrea Baldi, Villa Oliva, Piove di Sacco, Ugo Amendola, Usti Nad Labem Repubblica Ceca, Peter Toperczer Kosice, Music Festival Malta.
E’ stato selezionato tra i 20 concorrenti per Aarhus International Piano Competition nel 2017 e tra i 10 pianisti finalisti nel 2019 per la categoria fino a 15 anni. Ha vinto il premio Giuseppe Magnani Young 2017, Vincitore del Premio Sonata Classica al Concorso Salieri Verona 2017. A novembre del 2022 ha vinto il secondo premio dedicato ad “Alfredo Casella” al prestigioso Premio Venezia. Nel 2021 (17 anni) si è diplomato presso il Conservatorio Maderna di Cesena con il massimo dei voti e nel 2022 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Roiti di Ferrara.
Attualmente studia con il Maestro Minguzzi Mauro e approfondisce i suoi studi con i Maestri Risaliti Riccardo, Fliter Ingrid, Iannone Pasquale. Ha inoltre frequentato i corsi di perfezionamento con i Maestri Andreas Frolich, Yuri Didenko, Nina Tichman, Arkadi Zenziper, Alexander Romanvsky e Natalia Trull.