Lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 18.00, Sala Concerti
ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Segui il concerto in live streaming >> https://meet.jit.si/ConservatorioBenedettoMarcelloSalaConcerti
La Commissione, formata dal Direttore del Conservatorio Roberto Gottipavero, e dalle pianiste Elisa D’Auria, Patricia Pagny, Irene Russo, Elena Valentini, e presieduta dalla Dott. Giovanni Giol, dopo attenta valutazione, ha individuato i seguenti assegnatari delle Borse di studio:
Categoria Trienni: Agata Bordignon, Mattias Glavinic.
Categoria Bienni: Bing Wei, Lucia Canali, Luca Celegato, Simone Mao.
Per i vincitori della categoria Trienni verranno erogate 2 borse di studio dal valore di 1.000 euro ciascuna.
Per i vincitori della categoria Bienni verranno erogate 4 borse di studio dal valore di 1.000 euro ciascuna.
Leggi il bando del Premio Giol
Programma
triennio
Agata Bordignon (2002)
L. van Beethoven: Sonata in fa minore, op. 2 n. 1 (1795)
(I° movimento – Allegro)
___
giovani talenti
Mattias Glavinic (2009)
F. Liszt: da “Tre studi da concerto” (1845-49) – Studio n. 2
“La leggierezza”
F. Chopin: Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47 (1841)
___
biennio
Lucia Canali (1998)
R. Gnattali: “Vaidosa” (valzer), n.1, 2, 3 (1947)
___
biennio
Luca Celegato (1999)
R. Schumann: Davidsbündlertänze, op. 6 (1837) n. 1-9
___
biennio
Wei Bing (1990)
A. Casella: “Sonatina” (1916)
(Allegro con spirito, Minuetto -Allegretto molto moderato, Finale-Vivace molto)
___
biennio
Simone Mao (1999)
R. Schumann: Sonata n.1 in fa diesis minore, op. 11 (1836)
– (I° movimento – Un poco Adagio. Allegro vivace)