Premiazione e concerto
12 OTTOBRE 2023, ore 18.00 – Sala concerti del Conservatorio
riservate ai migliori allievi della scuola di pianoforte del Conservatorio
ingresso libero
Programma
SIMONE MAO
Diplomato con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Igor Cognolato
Robert Schumann (1810-1856)
Sonata n.1 in fa diesis minore, op. 11
- Introduzione – Un poco Allegro vivace
- Aria
- Scherzo e Intermezzo – Allegrissimo
- Finale – Allegro un poco Maestoso
FEDERICO DISARÓ
Diplomato con il massimo dei voti sotto la guida del M° Gianluigi Polli
Béla Bartók (1881-1945)
Szabadban (All’aria aperta), BB 89
- Sippal, dobbal (Con tamburi e pifferi) – Pesante
- Barcarola – Andante
- Musettes – Moderato
- Az éjszaka zenéje (Musica della notte) – Lento
- Hajsza (La caccia) – Presto
Claude Debussy (1862-1918)
Images, prima serie, L 105
- Reflets dans l’eau – Andantino molto, tempo rubato
- Hommage à Rameau – Lent et grave, dans le style d’une sarabande, mais sans rigueur
- Mouvement – Animé
___
Il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” e gli allievi della scuola di pianoforte ringraziano sentitamente Riccardo Boatto per aver istituito le borse di studio intitolate alla memoria di Annalisa Marzotto che tanto amava la musica ed il pianoforte