Iscrizioni entro le ore 12 del 20 maggio 2022 alla mail: ufficio.produzione@conservatoriovenezia.net
La partecipazione di studenti esterni alle masterclass è subordinata alla disponibilità di posti a seguito all’iscrizione degli studenti interni.
La partecipazione è gratuita
Le spese di soggiorno sono a carico dei partecipanti. (Si segnala che il Conservatorio è convenzionato con l’albergo Casa Accademia http://www.casaccademia.it/ Per informazioni sui prezzi in convenzione con il Conservatorio scrivere a info@casaccademia.it)
Matthew Manning è Primo Oboe della National Symphony Orchestra of Ireland. Nato a Londra, ha studiato con Roger Lord, Richard Simpson, David Theodore, Maurice Bourgue, e Han de Vries.
In una lunga e onorata carriera si è distinto come noto oboista grazie al suo impegno come solista, camerista, prima parte d’orchestra e docente.
Appassionato sostenitore della musica contemporanea, è stato dedicatario di numerosi lavori di compositori irlandesi, fra i quali si ricorda il Concerto per Oboe di Raymond Deane, registrato per l’etichetta Marco Polo, e ha tenuto prime esecuzioni, fra le altre, di opere di Gerald Barry e Frank Corcoran.
Da solista si è esibito con tutte le orchestre irlandesi, con il Concert di Strauss, Mozart, Salieri, Bellini, Soderlundh, Martinu, per nominarne solo alcuni, e, nel 2019, ha suonato il doppio concerto per oboe e violino di J.S. Bach con Maxim Vengerov.
Nel campo della musica da camera, è stato membro fondatore del Daedalus wind quintet, del Nua Nos contemporary music ensemble, del Cassiopeia winds e del Ficino ensemble, esibendosi a Londra, New York, Parigi e in tutta l’Irlanda, compreso il West Cork Chamber Music festival.
È stato un membro della Facoltà di Musica di Cork e della Waterford schools of music, oltre al suo incarico di Professore alla Royal Irish Academy of Music. Ha tenuto Masterclass in Irlanda, Gran Bretagna e USA.