ConcertiProgettiTre Trii, Tre Mondi

11 Marzo 2022

Venerdì 11 Marzo | 18:0019:30 – Sala Concerti

La Musica, ne I tre mondi di questo concerto, viaggia non solo geograficamente, ma indaga tre mondi musicali uniti dalla fervida ricerca del Nuovo, dalla ricerca di arricchire il nuovo con la riscoperta dei capolavori del passato, dalla ricerca anche di incastonare il nuovo nella tradizione.

Di Felix Mendelssohn Bartholdy, instancabile compositore tedesco, direttore d’orchestra e appassionato scopritore di capolavori dell’epoca barocca sappiamo bene, fu colui che riportò all’attenzione del suo tempo la musica di Bach, la cosiddetta Bach-Renaissance; del compositore e polistrumentista Brasiliano Heitor Villa Lobos (suonava clarinetto, violoncello, sassofono e pianoforte), un artista autodidatta che, a sua volta si formò sul Clavicembalo ben temperato di Bach e che portò nella musica colta molto del suo Brasile, contribuendo ad una importante innovazione della scrittura per diversi strumenti, è noto; di Jean Baptiste Singelée forse pochi sanno invece che, violinista e compositore belga dell’Ottocento, contribuì all’innovazione musicale e strumentale: Singelée infatti era grande amico di Adolphe Sax, il costruttore di strumenti franco belga, inventore del saxofono (strumento presentato solo nel 1846) e volle contribuire all’inserimento di questo strumento nel novero dei seri strumenti classici. Fu proprio Singelée che, fra i primi, dedicò ai saxofoni opere in pieno stile romantico, in cui questi raggiunsero la dignità dei legni, famiglia di cui fanno parte.

Programma

Jean Baptiste Singelée
Duo Concertante op. 55
Risoluto Andante
Allegretto

Martino Luxich saxofono soprano
Samuele Molinari saxofono contralto
Celeste Sartori pianoforte

_
Felix Mendelssohn Bartholdy
Trio in do minore op. 66
Allegro energico e con fuoco
Andante espressivo
Scherzo (Molto allegro quasi presto)
Finale (Allegro appassionato)

Davide Vio pianoforte
Renée Guerrini violino
Costanza Battistella violoncello

_
Heitor Villa-Lobos (1887-1959)
Trio n. 1 in do minore
Allegro non troppo
Andante sostenuto
Scherzo (vivace)
Allegro non troppo e Finale

Trio Sideris:
Rachele Bonaffini pianoforte
Daniel Jankovics violino
Jakub Jakubowski violoncello

Ticket: https://www.veniceontop.com/concerti-venerdi-conservatorio/
SCARICA I FILES ALLEGATI