ConcertiNovecento I

30 Luglio 2022

Sabato 30 luglio ore 21:00, Sala Concerti – Durata 1 ora ca.

Il Marcello Suona – II edizione

Acquista i biglietti sul sito web / Buy the tickets on the website https://www.veniceontop.com/concerti/

_

Programma

 

Eugenia Alfier | arpa

Paul Hindemith (1895-1863) Sonata per arpa (1939)

 

Carlos Salzedo (1885-1961) Variazioni su un tema in stile antico (1914)

 

_
Duo Confluence

Michelangelo Ghedin | sassofono soprano

Teresa Gasparini | chitarra 

 

Isaac Albéniz (1860-1909)  Suite Española op. 47

(arrangiamento: Duo Confluence)

 

_

Rhitmic duo

Francesca Miuzzi e Paride Ceolin | percussioni

Gene Koshinski (1980)
Song and Dance
Song of Metal
Dance of the Drum

_

Novecento I

Lo stereotipo dell’arpa come strumento “angelico e incantevole” va disintegrandosi nel corso del XX secolo. Nei brani di Hindemith e Salzedo si rievocano le sonorità di un passato ormai superato e, forse, deriso e della guerra, passata e presente.

La danza lascia la sua dimensione popolare, da cui prende spunto la suite di Albéniz, e prende la forma e lo stile della musica da concerto.

In Song of the Metal, una ninna nanna lenta e poi più veloce, caratterizzata dal canto della kalimba unita alle onde dell’ocean drum, riportano un senso di tranquillità e a un ritorno alla natura che si connette con l’anima più profonda dell’essere umano. Il secondo movimento, Dance of the drums, è la vera e propria danza sostenuta dai due interpreti, che dialogano tra di loro scambiandosi vari incisi ritmici e timbrici.

 

 

Eugenia Alfier frequenta il secondo anno di Biennio nella classe di Arpa al “Conservatorio B. Marcello di Venezia”, dove si laurea nel 2020 col massimo dei voti e la lode. Approfondisce gli studi all’Académie d’été de Nice, all’International Music Academy MusicAlp a Tignes in Francia e alla Liszt Academy of Music di Budapest. È vincitrice di borse di studio e si è classificata più volte come primo premio assoluto nei concorsi. 

 

Il Duo Confluence si forma nel 2019 ed è composto da Michelangelo Ghedin al saxofono, ex studente del conservatorio di Venezia e attualmente studente a Lione, e da Teresa Gasparini alla chitarra, studentessa di biennio al conservatorio di Venezia. Entrambi vincitori di borse di studio e di concorsi internazionali, in questa formazione sono stati recentemente premiati con il primo premio assoluto nella sezione musica da camera al concorso Città di Belluno.

Francesca Miuzzi diplomata al liceo musicale di Belluno, frequenta il Triennio in Strumenti a Percussione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, con la prof.ssa Annunziata Dellisanti. Paride Ceolin è laureato in batteria e percussioni jazz al Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo e insegna percussioni classiche al liceo musicale Giorgione di Castelfranco. Entrambi hanno  collaborato con diverse orchestre, approfondito gli studi in ambito jazz e partecipato a numerose masterclass, seminari e concorsi.

 

_

Sala Concerti del Conservatorio Statale di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810, 30124 Venezia — IT

 

Info & Tickets ticket@veniceontop.com

Città in Festa Cipriani