“La festa” è il titolo del progetto Erasmus Bip organizzato dal Dipartimento di musica antica del Conservatorio Venezia e coordinato dal prof. C. Contadin.
- Quando: sabato 21 ottobre, ore 18:00
- Organizzato da: Conservatorio di musica Benedetto Marcelli, in collaborazione con Scuola Grande San Giovanni Evangelista
- Dove: Salone San Giovanni
- Ingresso: su prenotazione, libero fino ad esaurimento posti
Il programma di concerto che eseguiremo il 21 ottobre presso la Sala Grande della Scuola grande di S. Giovanni Evangelista sarà l’ultimo atto di una serie di momenti di studio sia in presenza che da remoto. Prima di arrivare a Venezia per le prove finali, gli studenti hanno partecipato a 4 conferenze online tenute sia da musicologi di fama internazionale come i proff. Jonathan Glixon e Rodolfo Baroncini che dai docenti preparatori del concerto.
Il cuore della proposta mira a valorizzare un momento della vita veneziana che per secoli ha innervato la città sia dal punto di vista spirituale, sociale e musicale. I più grandi musicisti dell’epoca, quali C. Monteverdi, G. Croce, G. Gabrieli, G. Rovetta venivano incaricati di scrivere e organizzare tutte le musiche in occasione della “Festa annuale” della Scuola che lo coinvolgeva.
Sarà un’occasione utile e preziosa per gli studenti e i docenti provenienti dai conservatori di Brussels, Salisburgo, Vigo e Oporto, per rivivere la quotidianità e la magnificenza della creazione artistica e musicale, nel nostro caso, tra la fine del ‘500 e la prima metà del ‘600 della città lagunare.
E quale occasione migliore per noi poteva essere, se non quella di poter eseguire il concerto finale presso la maestosa sala Grande della Scuola, luogo dove questa musica può aver risuonato per la prima volta quasi 4 secoli fa?
___
Progetto e concerto a cura del dipartimento di Musica antica, coordinato e diretto dal Prof. Cristiano Contadin