Sabato 25 marzo 2023, ore 16.30 – Sala Concerti
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Ore 16.30 concerto prima parte
Ore 17.30 cerimonia dedicata M° Aldo Buonomo
Ore 18.00 concerto seconda parte
___
1963-2023 Concerto per ricordare i 60 anni dall’istituzione della scuola di percussioni del Conservatorio B. Marcello di Venezia. Prima scuola di percussioni in Italia.
Nel 2023 ricorrono i 60 anni dalla istituzione della scuola di percussioni di Venezia, prima in Italia, grazie agli sforzi del M° Aldo Buonomo, figura di riferimento e pioniere delle percussioni italiane.
Le due aule di percussioni verranno dedicate al M° Aldo Buonomo con una targa posta all’ingresso.
Il progetto ideato da Annunziata Dellisanti, performer attiva nella diffusione del repertorio per percussioni, ha come obiettivo la ricerca storica sul lungo iter didattico del Corso di percussioni in Italia.
Ricordare i grandi musicisti e gli sforzi di chi ci ha preceduto per riconoscere il ruolo fondamentale di questi strumenti nella storia del Novecento, è fondamentale per migliorare la qualità dei musicisti futuri.
Il Concerto-Maratona è rivolto al pubblico ma soprattutto ai giovani studenti e ha come obiettivo la ricerca, lo studio e la documentazione della storia delle Percussioni.
In questo senso è importante la collaborazione con gli insegnanti del Liceo Musicale Marco Polo proff. Tommaso Castiglioni e Vanni Vespani e del prof. Elia Sorato della Scuola Media a Indirizzo Musicale di Dolo che hanno preparato i loro studenti che si esibiranno con una serie di composizioni per la didattica degli strumenti a percussione.
West Side Story di L. Bernstein sarà eseguito grazie alla preparazione del M° Stefano Cheli, insegnate di pianoforte del nostro Conservatorio.
Il concerto prevede la partecipazione degli allevi della scuola di percussioni del Conservatorio J. Tomadini di Udine diretta dal M° Roberto Barbieri.
Di notevole importanza anche la collaborazione con il M° Eddy De Fanti , già percussionista del Teatro La Fenice che dirigerà il brano di E. Varèse e con Magical Mystery Orchestra eseguirà Drumming di Steve Reich.
___
Saranno eseguiti i brani storici per ensemble a percussione:
Edgard Varèse Ionisation per 13 percussionisti (1929-1931)
Carlos Chàvez Toccata per sestetto di percussioni (1942)
Leonard Bernstein West Side Story (1953-1956) versione per 2 pianoforti e 5 percussioni del M° Giovanni Del Vecchio
Steve Reich Drumming (1970-1971) quartetto percussioni
Daniele Zanettovich Notturno (1981) quartetto percussioni
Alexej Gerassimez Asventuras (2011) solo snare drum
Gene Koshinski Dance of the drums (2012) duo percussioni
Gabriella Zen prima esecuzione (2023) per 13 percussionisti
___
Coordinato dalla Prof.ssa Annunziata Kiki Dellisanti