Giovedì 10 marzo 2022 , ore 18.00 – Salone Nobile del Conservatorio “B. Marcello” Venezia
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/sqwMt1DEhNuiNJS56
Accesso nelle sedi degli eventi previa presentazione di green pass rafforzato e indossando mascherina FFP2.
Orchestra Giovanile del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Maestro concertatore prof. Giancarlo Nadai
Programma
Ferdinando Lizio (? – 1778) – Concerto in do maggiore per fagotto, archi e b.c.
G.Ph. Telemann (1681 – 1767) – Concerto in sol magg. per due viole TWV 42: G3
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Mottetto “O qui coeli terraeque serenitas” RV 633 per soprano, archi e b.c.
Antonio Vivaldi (1678 – 1741) – Concerto in re min. per due oboi, archi e b.c. RV 535
L’Orchestra Giovanile del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, frutto di un progetto nato all’inizio dell’anno accademico 2020/21 dalla collaborazione di due docenti della nostra istituzione (i Proff. Chiara Staibano docente di Musica d’insieme per strumenti a fiato e Giancarlo Nadai docente di Violino) che sentivano l’urgente necessità di rendere finalmente reale un luogo ideale nel quale i più giovani allievi, con il supporto dei loro compagni un poco più “grandi”, iniziano a provare l’esperienza di suonare con gli altri in una compagine orchestrale e frequentano repertori importanti.
Da allora, dopo il debutto nel maggio 2021 alla Scuola Grande di San Teodoro, nonostante gli ostacoli posti dalla situazione sanitaria mondiale, i programmi spaziano da A. Vivaldi, a G. Tartini, dai grandi Maestri della Scuola Veneziana a Haendel e ai compositori del periodo Barocco italiano ed europeo.
Il progetto dell’Orchestra Giovanile coinvolge anche giovani e giovanissimi partecipanti, allievi di Scuole di musica convenzionate col Conservatorio “B. Marcello”, sia statali che private.
Favorire la passione per la musica nei giovani talenti. Guidarli nella ricerca della loro strada, offrire loro occasioni di esperienze musicali quasi professionali e luoghi di socializzazione con giovani musicisti come loro… il sogno che vogliamo condividere col pubblico del “B. Marcello”.