Domenica 14 maggio 2023, ore 18.00 – M9 – Museo del ’900
Secondo di quattro concerti, a cura del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, aperti da un’introduzione all’ascolto. Una rassegna musicale che muove da suggestioni di compositori significativi del Novecento, di scuole e nazionalità diverse, procedendo a ritroso per indagarne le radici sonore e culturali.
Un viaggio in quattro tappe che parte dalla scuola russa, passa per quella francese e tedesca, e si conclude con quella italiana.
Programma
Introduce Giovanni Mancuso
Pianista, compositore, autore e produttore musicale, ha fondato e diretto vari ensemble. Insegna Teoria
ritmica e percezione musicale presso il Conservatorio “B. Marcello”
FRANCIS POULENC (1899-1963) – Sonata per oboe e pianoforte
Valentina Dal Bello oboe
Matteo Di Bella pianoforte
CLAUDE DEBUSSY (1862-1918) – Pour le piano / FRYDERYK CHOPIN (1810-1849) – Ballata op. 47
Mattias Antonio Glavinic pianoforte
MAURICE RAVEL (1875-1937) – Quartetto in fa maggiore
Leonardo Mariotto, Fabio Pez violini
Leonardo Bellin viola
Costanza Battistella violoncello
___
Biglietti in vendita presso la biglietteria di M9 – Museo del ’900 e sul sito www.m9museum.it
Abbonamento alla rassegna (quattro concerti): 20€
Biglietto singolo concerto: 7 € intero | 5 € ridotto: titolari di M9 Card/Studenti Conservatori di musica/soci FAI Giovani