CollaborazioniCurvatura Kodály – incontro di presentazione

25 Novembre 2022

Biennio Superiore di Didattica della Musica

La metodologia kodályana offre lo spunto per una pedagogia che parta dai bisogni dell’allievo stesso e non si venga a costituire come mera trasmissione di regole. La pratica vocale, strumentale, il movimento e l’ascolto sono parte di un approccio di tipo globale, che costituisce l’essenza di un’esperienza tesa allo sviluppo del pensiero musicale. L’alfabetizzazione musicale, in tale prospettiva, viene a costituirsi come naturale conseguenza di questo percorso, invertendo la polarità dell’approccio tradizionale. In tale ottica, l’incontro con la pratica strumentale, non slegato dai processi di interiorizzazione della musica, acquista il suo vero senso di essere all’interno del curricolo.

Aperto ai docenti esterni al Conservatorio

40 ore per annualità di Formazione Riconosciuta M.I.U.R.

(Carta del Docente e Piattaforma SOFIA)
Venerdì 25/11/2022 10,30 – 12.00
Incontro online sulla metodologia con i docenti della scuola ad indirizzo musicale e D.M. 8/2011

Verrà rilasciato un attestato valido per la Formazione
L’assenza da scuola per motivi di Formazione è giustificata

Per info e per richiedere il link: lucchetti.stefania@conservatoriovenezia.eu