CollaborazioniEventiConfini

18 Dicembre 2021

Sabato 18 dicembre 2021 ore 18.00 Sala Concerti del Conservatorio

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/KJBEtt5a5eosF7wD7

e previa presentazione di Super Green Pass

Un concerto davvero speciale aperto a tutti i veneziani. Il Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”, in collaborazione con l’associazione culturale VER-V  di Venezia, è lieto  di presentare la restituzione finale in forma di concerto del bando internazionale dedicato alla musica elettroacustica Confini – Call for Electroacoustic Chamber Music.

 Il bando, che rientra nei progetti d’istituto del Conservatorio, ha dato l’opportunità di ampliare l’offerta didattica e artistica a studenti e docenti, che hanno accolto con entusiasmo l’invito a collaborare al concerto che chiuderà un anno di lavoro e permetterà a un repertorio altrimenti poco eseguito di essere valorizzato.

 Grazie alla collaborazione dell’associazione VER-V, formata in gran parte da ex-studenti del “B. Marcello”, è stato possibile raccogliere contributi da tutto il mondo.  Numerosi i lavori ricevuti da Stati Uniti, Cina, Giappone, Israele, Regno Unito, Italia e diversi altri paesi europei. Le composizioni, eterogenee fra loro, con un focus sulla sperimentazione tra suono elettronico e acustico, sono state valutate da una giuria specializzata composta da Claudio Ambrosini (compositore veneziano, Leone d’Oro alla Biennale Musica), Paolo Zavagna e Giorgio Klauer (docenti di musica elettroacustica al Conservatorio di Venezia), Giovanni Sparano (compositore veneziano), Michele Deiana e Riccardo Sellan (compositori e co-fondatori dell’associazione culturale VER-V), fino ad arrivare ad una rosa di due compositori vincitori e tre menzioni d’onore.

Ai vincitori Panayiotis Kokoras (USA) – con Rhino per Sax baritono ed elettronica – e Nicola Cappelletti (IT/FR) – con Le jour et la nuit per flauto ed elettronica –, verrà offerta una residenza artistica di cinque giorni nella città di Venezia,  durante la quale gli artisti concerteranno i propri lavori insieme ai giovani musicisti più talentuosi del Conservatorio “B. Marcello”, diretti da Carlo Emilio Tortarolo.

Le tre menzioni sono andate a Nahuel Litwin (AR), con Inertia per sax contralto ed elettronica, João Pedro Oliveira (PT), con Timshel per piccola ensemble e fixed media, e Nathaniel Haering (USA), con Medical Text p.57 per voce ed elettronica. I loro lavori verranno eseguiti con registrazione audio di alto livello professionale.

SCARICA I FILES ALLEGATI