CollaborazioniConcerto Risonanze e ideali

26 Novembre 2022

Festival Luigi Nono alla Giudecca – Contemporanei e allievi

26 novembre 2022

Conservatorio Benedetto Marcello
ore 17:30
Concerto Risonanze e ideali, a cura di Giovanni Mancuso

PROGRAMMA
Il programma si sviluppa attraverso due tematiche:
le risonanze della poetica di Luigi Nono osservate nelle musiche di allievi e compositori che
a lui si sono riferiti e l’ideale politico e sociale di una musica impegnata che legge criticamente
i segni del proprio tempo.

Olga Neuwirth (1968)
Quasare/Purlsare (1996/2005)
per flauto e pianoforte

Stefano Bassanese (1960)
Le Perroquet (2017)
per “the pipe” e live electronics, strumento ad aria compressa con controllo numerico
ideato e realizzato da Jean-François Laporte

David Bedford (1937 – 2011)
Whitefield Music 2 (1968)
per ensemble variabile
Balloon Music 1 (1973)
per palloncini, aghi e voci

Sofya Pozdniakova (1997)
Majak (2022)
per voce, fixed media e coro fuori scena – prima esecuzione assoluta

Hanns Eisler (1898 – 1962)
Die Unwürde des Alterns (1942)
Die haltbare Graugans (1955)
Das deutsche Miserere (1943)
per voce e pianoforte
Solidaritätslied (1930)
per voce, coro e pianoforte

Cornelius Cardew (1936 – 1981)
da Political Songs (1971-1981)
Song for the British Working Class
Consciously
Founding of the Party
We Sing for the future
per voce, coro e pianoforte

Luigi Nono (1924 – 1990)
Siamo la gioventù del Vietman (1973)
per coro

Hanns Eisler (1898 – 1962)
Das Einheitsfrontlied (1935)
per coro e pianoforte

Nives Acquaviva (flauto)
Sofya Pozdniakova (voce)
Giovanni Mancuso (pianoforte)
Solidarität Brigade
Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia
diretto da Giovanni Mancuso.

Programma Completo

Ingresso libero