PROGRAMMA DI RESIDENZA, RICERCA E PRODUZIONE DI UN NUOVO PROGETTO NELL’AMBITO DEL 67. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA CONTEMPORANEA MICRO-MUSIC ORGANIZZATO DALLA BIENNALE DI VENEZIA (16-29 ottobre 2023) La Biennale di Venezia, in vista del prossimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea diretto da Lucia Ronchetti, ha il piacere di segnalarvi il lancio del nuovo bando della Biennale College – Musica per il 2023-2024. Il progetto coinvolgerà fino a un massimo di 10 giovani compositori/trici, performers, sound artists o programmatori/trici selezionati/e da tutto il mondo, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, in residenza a Venezia per svolgere ricerca e creazione musicale presso gli studi del CIMM (Centro di Informatica Musicale e Multimediale della Biennale di Venezia) per un periodo di 8 settimane suddivise in tre soggiorni di due settimane nel corso del 2023 e due settimane durante il Festival. >>> Presentazione delle candidature: I/le candidati/e devono registrarsi compilando il modulo online: https://www.labiennale.org/en/biennale-college e presentare, entro la scadenza del 31 gennaio 2023: CV dettagliato in inglese, breve descrizione del progetto in inglese (ogni candidato può presentare uno o due progetti), 1 o 2 PDF di partiture, documentazione audio e/o video relativa a progetti già realizzati.
Domande di partecipazione entro il 31 gennaio 2023. Per informazioni college-musica@labiennale.org www.labiennale.org/it/biennale-college |