1

Stefano Zanchetta

CODI/06 - Violino
2

Contatti

Scrivi a Stefano Zanchetta:

    Stefano Zanchetta

    CODI/06 - Violino

    Curriculum Vitae

    Stefano Zanchetta inizia lo studio del violino con Sirio Piovesan a
    Venezia ed in seguito a Salisburgo con Sandor Vegh.

    Ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi da solista e in formazione di trio con pianoforte con Massimo Somenzi e Mario Brunello.

    Affianca all’insegnamento iniziato da giovanissimo, una nutrita attività
    concertistica che lo porta ad esibirsi in tutto il mondo nelle più prestigiose sale e teatri . Primo violino solista in orchestre come il
    Teatro la Fenice, Rai di Roma, Sinfonica Abruzzese, Teatro di Treviso , Orchestra d’archi Italiana ecc.

    Il suo interesse per la musica del 900 lo porta ad eseguire lavori come il Kammerkonzert di Alban Berg e il concerto di Kurt Weill, il concerto romantico di Riccardo Zandonai registrato in cd per la casa discografica berlinese CPO , le sonate di Ysaye e Bartok per violino solo.

    Ha inoltre collaborato nell’ambito della musica barocca con I Solisti Veneti , I Nuovi Virtuosi di Roma , I Sonatori della gioiosa marca, la Venice Baroque Orchestra. Claudio Abbado lo ha voluto tra i suoi musicisti della Lucerna Festival Orchestra nei concerti alla Musikverein di Vienna.

    Ha registrato per CPO, Erato, Decca, Denon, Phone, Divox ,Sony.

    Ha pubblicato recentemente 12 studi per violino, Paganiana e 4 pezzi
    per violino e pianoforte.

    3