1

Raffaele Sargenti

CODD/02 - Elementi di Composizione per Didattica della Musica
2
Raffaele Sargenti

Contatti

Scrivi a Raffaele Sargenti:

    Raffaele Sargenti

    CODD/02 - Elementi di Composizione per Didattica della Musica

    Curriculum Vitae

    Nato a Perugia nel 1980, studia con Paolo Aralla e Antonio Giacometti, si perfeziona con Azio Corghi e Ivan Fedele; è inoltre laureato al DAMS di Bologna in Drammaturgia musicale.
    Autore di musica lirica, corale e da camera, indaga in ambito teatrale i principali mutamenti che interessano la società contemporanea: le contraddizioni del mondo tecnologico-digitale con l'opera Turandot.com (Festival delle Nazioni 2019), il dramma e lo sfruttamento dei migranti nell’opera da camera La stessa barca (Biennale di Venezia 2017), l’inquinamento e il riciclo nel musical partecipativo Al’s Adventures in Wasteland (Teatro Comunale di Carpi 2016, Teatro Luciano Pavarotti di Modena e Rhodes Arts Complex - Bishop’s Stortford, UK 2018), l’identità culturale e regionale con In cosa ti somiglio (Teatro Cucinelli 2014 e Teatro delle Arti Bologna 2017) su filastrocche dialettali umbre di Claudio Spinelli, i muri e l’integrazione con l’opera Lupus in fabula (Milano, Ricordi 2009), prodotta da A.Li.Co. e rappresentata in più di venti teatri italiani, nonché in Spagna, Belgio e Francia. Nel 2020 il brano Tableux Vivants, all'interno del progetto "Musica Picta" ideato in collaborazione con Opificio Sonoro Ensemble, ha vinto il bando "Vivere all'italiana" del Ministero Affari Esteri. È fondatore del gruppo222 con Antonello Pocetti e Antonino Viola, ideatore del progetto #liquidOpera, opera in progress online che sviluppa in varie declinazioni artistiche la ‘società liquida’ di Zygmunt Bauman.
    Vincitore del Premio speciale Zucchelli con lo spettacolo Magma / 4 Volcanoes (Bologna 2015), e del Premio Abbado per la composizione strumentale conferitogli dal MIUR nel 2015, viene eseguito in diversi festival italiani e internazionali quali stagione Rondò del Divertimento Ensemble (Milano), Musica Insieme Contemporanea (Bologna), GAMO Concerti (Firenze), GMI Modena, Accademia di Santa Cecilia (Roma), Biennale di Venezia, Sagra musicale umbra (Perugia), Sound Spaces (Sweden) iN Festival (South Corea), TICF (Thailand). Pubblica per Ricordi, Carisch, Miraloop, Liberedizioni e Sconfinarte.
    Insegna Elementi di Composizione per Didattica della Musica presso il Conservatorio "B. Marcello" di Venezia.

    3