Diplomata con il massimo dei voti in Direzione d’Orchestra, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Canto, Strumentazione per Banda, Biennio di Specializzazione in Discipline musicali ad indirizzo Direzione d’Orchestra, Master in Europrogettazione e Master in Fundraising della Facoltà di Economia dell’Università Alma Mater di Bologna.
Nel 1985 consegue dal M°. G. Schmidtgaden presso il Teatro alla Scala, la Specializzazione per Maestro del Coro delle Voci Bianche e lo affianca nei vent’anni successivi con il Tölzerknabenchor di Monaco.
Contemporaneamente si perfeziona in Direzione d’orchestra con docenti di fama internazionale.
È attiva anche in altri Enti lirici quali il Teatro alla Fenice di Venezia, Il Rossini Opera Festival di Pesaro, l’ As.Li.Co. di Milano, Il Prinzregenten Theater di Monaco di Baviera, l’Opernhaus di Halle, Il Teatro Coccia di Novara, Il Teatro Regio di Parma, il Teatro Carlo Felice di Genova, l’Opern House of Chicago, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Bonci di Cesena. Seminari di Canto con Leyla Gencer, Renata Scotto e Astrid Varnay.
Ha diretto produzioni operistiche quali Djamileh-Bizet, Rigoletto-Verdi, Così fan tutte, Don Giovanni-Mozart, Il Teatrino delle Maraviglie-Furlani, Il Combattimento di Tancredi e Clorinda-Monteverdi, Medeè-Milhaud, Il Mondo della Luna-Haydn, Il Principe Porcaro-Rota, Hänsel und Gretel-Humperdink, Elisir d’Amore Donizetti.
Ha collaborato con il Compositore irlandese Tom Cullivan per l’esecuzione in prima mondiale della Cantata Hiroshima. In Italia vince i Concorsi Ministeriali nazionali a cattedra per Titoli ed Esami del 1990 per l’insegnamento nei Conservatori delle materie Esercitazioni Corali, Armonia e Contrappunto, Esercitazioni orchestrali, Composizione, Direzione di coro per la didattica. Dal 1999 al 2004 è titolare della cattedra di Armonia e Contrappunto e Composizione sperimentale nei Conservatori di Palermo e Verona.
Dal 2005 è titolare della cattedra di Esercitazioni Orchestrali nei Conservatori di Matera, Benevento, Bolzano, Ferrara, Verona e attualmente a Venezia. Attiva in qualità di Soprano, nel repertorio barocco, liederistico, contemporaneo e come compositrice in varie segnalazioni di Concorsi Internazionali è Vincitrice del Concorso Internazionale di Composizione 2017 indetto dalla Fondazione Adkins Kiti con il quartetto dal titolo In piedi Signori eseguito nel 2017 al Teatro Lirico di Cagliari.