Contrabbassista, compositore, direttore d’orchestra nato a Padova nel 1960 ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio di Padova nel 1976 dove si è diplomato nel 1986 con il M.° U.Fioravanti. Ha studiato musica da camera con D.Asciolla e lavorato in formazioni sinfoniche e cameristiche fin da giovane età. Si é perfezionato con WOLFGANG GUTTLER e MIROSLAV VITOUS ed esibito spesso come solista nel repertorio antico, classico e contemporaneo. Ha compiuto studi di armonia , contrappunto e composizione con il M°Dino Zambello, e direzione d’orchestra con il M.° G.Andretta, debuttando nel 1997.
Nel 1996 ha fondato il gruppo vocale VOX SPIRITUALIS e L’ORCHESTRA ITALIANA (sinfonica), ensembles con i quali ha dato numerosi concerti in Italia con importanti riconoscimenti.
Dal 1980, attratto dal mondo della musica afroamericana ha iniziato la carriera jazzistica contemporaneamente agli studi classici esercitando professionalmente.
Si è presto affermato come uno dei migliori strumentisti della sua generazione lavorando con molti dei più grandi musicisti di jazz italiani e stranieri (P.Tonolo, M.N.Caldura, M.Urbani, L.Nocella, L.Bonafede, C.Fasoli, G.Basso, L.Flores, M.Tonolo, P.Birro, B.Cesselli, M.Giammarco, E.Pieranunzi, F.D’Andrea, D.Schnitter, S.Nistico, C.Baker, R.Brink, A.Farmer, K.Drew, Lee Konitz, Paul Bley, John Taylor).
Dal 1982 al 1984 é stato il contrabbassista di GIORGIO GASLINI nel Trio, Ottetto e Solar Big Band. Nel 1991 per l’etichetta Gala Records ha registrato in trio con il grande pianista canadese PAUL BLEY.
E’ stato membro per alcuni anni dell’ EX NOVO ENSEMBLE di Claudio Ambrosini, partecipando a importantissime manifestazioni europee di musica contemporanea ed eseguendo numerose prime esecuzioni.
Riconosciuto ed apprezzato come specialista nell’esecuzione della musica barocca con strumenti originali, ha lavorato con l’ACCADEMIA BIZANTINA, C.Chiarappa, Luciano Berio, O.Dantone, dal 1993 al 2000 con EUROPA GALANTE di Fabio Biondi e dal 1992 al 2021 membro stabile de I SONATORI DELLA GIOIOSA MARCA. Con queste formazioni ha svolto una prodigiosa attività di concerti nelle più prestigiose sale da concerto e festival europei e mondiali.
Intensa é stata l’attività discografica per l’etichetta parigina OPUS 111 fino al 1997 poi per EMI Virgin ed ERATO.
Sue registrazioni sono testimoniate anche da altre etichette di spicco come: Naive, Arcana, Divox, Sony-BMG classical, Deutsche Harmonia Mundi, Virgin, Decca, Erato.
Si é esibito in molti paesi del mondo : Francia, Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, Spagna, Portogallo, Iugoslavia, Libano, Giordania, Israele, Messico, Argentina, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Turchia, Stati Uniti.
Sono circa una ottantina le registrazioni che compongono la sua discografia.