Gabriele Maria Vianello Mirabello. Iniziati gli studi di pianoforte con il padre Giorgio Vianello, debutta a undici anni a Mühlacker in Germania e a Sophia rappresenta i giovani talenti italiani per l’Unesco. Prosegue gli studi con il M.Eugenio Bagnoli, diplomandosi nel 1984 al Conservatorio di Venezia con lode e Menzione d’Onore. Successivamente, frequenta i corsi di alto perfezionamento di Maria Tipo a Fiesole.
Numerose sono le affermazioni in concorsi pianistici nazionali ed internazionali tra i quali, Viotti-Vercelli, Treviso, Senigallia, Pinerolo, Rina Sala Gallo-Monza, G.Bachauer-Salt Lake City, Marsala, Premio Ciani-Milano, Premio Venezia, La Spezia e Taranto.
Oltre varie partecipazioni a recitals per importanti Associazioni Musicali e Festivals, ha suonato in luoghi prestigiosi quali Teatro La Fenice e Fondaz. Cini di Venezia, Auditorium Verdi di Torino, Auditorium Pollini-Padova, Sala Chopin Istituto Polacco e Discografia di Stato a Roma, Palazzo Serbelloni, Aula Magna-Bocconi, Teatro delle Erbe a Milano, Teatro Olimpico e Teatro Nuovo di Vicenza, Teatro di Campobasso, Teatro Nazionale di Sophia, Mozarteum di Salisburgo, Sinagoga di Novisad, Stephanien Saal di Graz, Konzerthaus di Vienna.
Le sue esecuzioni con prestigiose orchestre, come ad esempio l’Orchestra di Padova e del Veneto, l'Orchestra della Rai di Torino, l'Orchestra del teatro Politeama di Lecce hanno avuto ben noti direttori quali M.Horvat, B.aprea, L.Markiz, A.Bruck, A.Hennig, J.M.Ulla, L.Spierer, J.Axelrod. Con l'Orchestra T. Schipa di Lecce, ha sostituito il M. P.B. Skoda nell'esecuzione del V° Concerto di Beethoven. Con l'Orchestra Provinciale del Teatro di Bahia Blanca, ha eseguito in prima esecuzione assoluta in Argentina, il Concerto nel modo Misolidio di O.Respighi.
Ha svolto un'intensa attività cameristica con “Notte Sinfonica Veneziana”- ex Gruppo Strumentale Veneto G.F.Malipiero in Italia, Austria, Svizzera e Germania.
È stato invitato a far parte di giurie in Concorsi nazionali ed internazionali.
Dal 2000 condivide brillanti successi con il violinista Dejan Bogdanovic. È il pianista del “Trio Veneto” assieme al violinista Enzo Ligresti ed al violoncellista Marco Dalsass.
Dal 2010 è il Direttore Artistico dell'Associazione Amici della Musica Giorgio Vianello di Bassano del Grappa.
Ha inciso con Phoenix Classic, Azzurra, Terresommerse, Art Tale, Radio Rai, Rai Tre, Radio Vaticana, Radio nazionale bulgara, Televisione e Radio nazionale della Voivodina, Wide Classic, Taukay Records.