Trombettista, nato a Roma, comincia a studiare tromba all´età di 13 anni e ingresso al conservatorio "A. Casella" di L’Aquila, dove, sotto la guida del Maestro Sandro Verzari, si diploma. Durante il periodo di studio effettua numerosi concerti con l´orchestra del conservatorio e come solista, mentre
insegna alla scuola comunale di musica di Ronciglione. Dopo il diploma, realizza concerti (circa 800) in diverse formazioni cameristiche come duo con organo, recital con Piano, Quintetto d´ottoni, con orchestra d´archi e orchestra da camera. I concerti sono stati realizzati in diverse cittá d´Italia: Roma, Viterbo, L’Aquila, Firenze, Venezia, Udine, Gorizia, ecc; in cittá del Portogallo: Lisboa, Coimbra, Porto e nell´ arcipelago delle Azzorre, dove é spesso invitato per dirigere orchestre da camera e insegnare Jazz. Ha realizzato concerti anche in Spagna (Pamplona, Madrid, Badajoz) e in Germania (Goslar, Hanôver), Austria (Klaguenfurt, Vienna) Ha fatto parte nel 1994, come solista, del Festival Internazionale della Costa do Estoril e il Festival Lusoiberico "Sete Sois, Sete Luas", realizato a Pontedera (Firenze). Ha eseguito, sempre in qualità di solista, vari concerti con l´Orchestra Classica di Évora, Orchestra da Camera dell´Estoril, l’ Orchestra del Basso Alentejo (Lisbona) della quale é stato prima tromba solista per 11 anni, l’ Orchestra “Nova Amadeus” di Roma, l’ Orchestra Camerata di Manchester (UK), con la “Sinfonia Veneziana” di Venezia con la cui si è esibito presso il Teatro “La Fenice”. Ha formato il “Blue Jazz Quartet”, è fondatore degli “Ottoni di Venezia” e degli “Brass Style” (quintetti d´ottoni). Ha inciso vari Cd’s con il grande jazzista Greg Moore. E’ Membro associato dell’ITG (International Trumpet Guilt). Nel 2004 ha concluso con esito l´Abilitazione per professori di conservatorio, finalizzando le discipline di Tecnica e Gestione delle scuole, Sviluppo Curricolare, Didattica Strumentale e Psicologia dell´Educazione. Collabora regolarmente come 1° Tromba presso l’orchestra di Padova e del Veneto, presso l’ Orchestra Sinfonia di Chioggia e l’ Orchestra dell’ “Opera Giocosa” del Friuli-Venezia Giulia e con gli Harmonie Brass di Udine, Orchestra "Tullio Serafin" di Cavarzere e Orchestra “Offerta Musicale” di Venezia. Con oltre 30 anni di esperienza pedagogica, realizza regolarmente numerose Master Class, Portogallo e Germania, Spagna, Inghilterra. Ha pubblicato il libro “Didattica della Musica”. Attualmente é docente della cattedra di Tromba, Tromba
Jazz, Tromba rinascimentale e barocca presso il conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia.