Nata a Milano, studia presso la “Civica scuola di musica” della sua città, sotto la guida della Prof.ssa L. Chierici, giovanissima si diploma presso Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro.
Vincitrice nel 1989 di una Borsa di studio bandita dalla C.E.E. nell’ambito delle Attività per la formazione professionale, frequenta e si Diploma presso la “Scuola di Alto Perfezionamento Musicale” con sede a Saluzzo (Cn).
Dal 1991 al 1998 si trasferisce a Malta dove ricopre il posto di Prima Arpa presso Orchestra Nazionale della Repubblica di Malta che ha sede al Teatro Manoel a La Valletta.
Negli stessi anni è titolare della Cattedra di Arpa presso il Conservatorio “J. Strauss” a La Valletta (Malta).
Dal 1998 inizia una collaborazione con “ l’Orchestra Sinfonica di Milano, G. Verdi” e si trasferisce a Milano Dal 1995 collabora con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e con l’Orchestra Nazionale della Rai. Nel 2001 ricopre il ruolo di Prima Arpa presso l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano. Ha collaborato anche con l’ Orchestra del Teatro “C. Felice” di Genova, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma, l’ Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Teatro Lirico di Cagliari e l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Nel 2005 si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Dal 2004 è titolare della Cattedra di Arpa presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, seguito dal “G. da Venosa” di Potenza, “Martucci” a Salerno e “F. Cilea” di Reggio Calabria, presso il quale ottiene il ruolo nel 2018. Attualmente titolare di cattedra al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia.
Svolge regolare attività concertistica sia come solista che in formazioni da camera. Dal 2016 inizia una Collaborazione con alcuni prestigiosi ensemble di Musica Contemporanea quali: l’MDI ensemble ed i Sentieri Selvaggi. Collabora con diverse istituzioni per promuovere la musica contemporanea ed insegnare la composizione specifica al suo strumento.