1

Daniela Cenedese

CODI/25 - Accompagnamento pianistico
2
Daniela Cenedese

Contatti

Scrivi a Daniela Cenedese:

    Daniela Cenedese

    CODI/25 - Accompagnamento pianistico

    Curriculum Vitae

    Ha iniziato giovanissima lo studio del pianoforte ed ha conseguito il diploma nel 1979 sotto la guida del M° Giorgio Lovato al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Ha frequentato gli studi classici e la facoltà di Musicologia di Bologna. Si è perfezionata per tre anni con il Trio di Trieste all’Accademia Chigiana di Siena e a Fiesole nell’ambito dei corsi di formazione professionale. Inoltre ha studiato con Franco Rossi, Bruno Mezzena all’Accademia di Pescara dove ha conseguito il diploma di merito con menzione speciale per la musica moderna.

    Più volte qualificata a Concorsi Pianistici Nazionali (Taranto, Messina, Osimo, Stresa) si dedica prevalentemente alla musica da camera con formazioni dal Duo al Quintetto, esibendosi con illustri strumentisti nell’ambito di prestigiosi festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero, ottenendo successi e riconoscimenti di pubblico e critica.

    Ha collaborato, in qualità di assistente accompagnatore con i maestri: R. Zanettovich ,F. Gulli, G. Carmignola, M. Flaksman, K. Klemm, E. Caroli, F. Di Casola nell’ambito di seminari e master- class nazionali ed internazionali. Pianista ufficiale per tre anni al Concorso per violino e alle rassegne d’archi “Città di Vittorio Veneto”, al Concorso “Serato” di violoncello, nonche’ ai Concorsi internazionali di canto “T. Serafin” di Adria nel 2010 e al “Toti Dal Monte” di Treviso XLVIII edizione nel 2018.

    Come maestro sostituto ha curato nel 1995 la prima esecuzione in tempi moderni dell’opera ”Le Nozze” di Galuppi al Teatro Olimpico di Vicenza; ha collaborato per la liederistica e l’opera con illustri cantanti di fama internazionale quali Lucia Valentini Terrani, Mara Zampieri, Vincenzo Bello, Giovanni Mariotti, Raina Kabaivanska, Sherman Lowe, Alessandra Althoff, Roberto Scandiuzzi, Lucio Gallo, Sara Mingardo, Vivica Genaux, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Stella Silva, Francesca Scaini, Sharon Rostor-Zamir per l’incisione di un CD di chancons francesi nel 2009.

    Ha collaborato a master per lo studio dell’opera con i Maestri: Maurizio Arena, Bruno De Simone, Leone Magiera a Venezia, Aldo Ceccato per il” Requiem” di Verdi presso il Teatro di Graz nel 2000, André Bernard e Giancarlo Andretta a Padova nel 2009, Andrea Marcon a Basilea.

    Ha fatto parte di varie orchestre quali la “Regionale Toscana”, la “Fenice” di Venezia, la “Filarmonia Veneta”, l’Orchestra da Camera di Padova, la “Piccola Symphonia” di Venezia diretta dal M° Sirio Piovesan con la quale ha effettuato nel 1985 una tournée in Giappone suonando nella prestigiosa Bunka Kaikan di Tokyo. Ha registrato più volte per la Rai e per il Vaticano con diretta televisiva nel 2010.

    E’docente titolare Accompagnatore al Conservatorio “B: Marcello” di Venezia dal 1990 a tutt’oggi.

    3