CONTADIN CRISTIANO è violista da gamba e fondatore di Opera Prima ensemble; Musica Magazine lo ha confermato nell’album di Telemann come “un artista di prim’ordine per la dolcezza del suono, la rilevanza stilistica e la padronanza assoluta dello strumento”.
Come solista e continuista, annovera collaborazioni con ensemble in Italia e all’estero, tra cui Il Suonar Parlante, I Barocchisti, Accademia Bizantina, Akademie für Alte Musik Berlin, La Venexiana, Odhecaton, Compagnia del Madrigale, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra La Verdi e Orchestra Filarmonica della Scala (Milano) con i quali affronta repertori antichi e contemporanei.
Cristiano Contadin ha registrato per Sony, EMI classica, Universal (Deutsche Grammophon), Artè, Brilliant, Hyperion, Winter & Winter, Cpo…
È titolare della cattedra di Viola da Gamba al Conservatorio “B. Marcello“ di Venezia e direttore didattico dei corsi internazionali di perfezionamento per strumenti antichi “Ilamestate” di San Vito al Tagliamento.
Suona una viola da gamba italiana di autore anonimo del XVIII secolo.
Tra le ultime registrazioni di Opera Prima, da citare Lachrimae di J. Dowland pubblicata nell’ottobre 2019 segnalata dalla prestigiosa Early Music Review con “The performances… are wonderfully free and inventive, quirky and virtuosic, casting a bold new light on this terrific music. The playing is wonderfully expressive..” e Torna Vincitor con musiche di J. G. Graun con il soprano americano A. Forsythe per l’etichetta CPO, nello scorso luglio 2020 premiato come Critic’s Choice da opera News Magazine.
Svolge funzione di referente del Dipartimento di musica antica del Conservatorio di Venezia dall’A. A. 2020/21