Enrico Bettinello (Venezia, 1971) è attivo come curatore, docente, scrittore e progettista culturale, nell’ambito della musica e delle performing arts.
Per anni direttore del Teatro Fondamenta Nuove e ora direttore del Centro di Produzione Musical We-Start (uno dei 5 Centri di Produzione nazionali dedicati al jazz), ha diretto lo IED di Venezia e insegna Storia del Jazz al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, Elements of theatre and live art production all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Performing Art System al Master in Arts Management alla Cattolica di Milano.
È nel Board del Teatro di Santa Marta di Ca’ Foscari e di Europe Jazz Network, membro del Comitato Scientifico per I-Jazz, associazione nazionale dei festival, per cui cura anche le progettualità di sviluppo del sostegno alle nuove generazioni di artisti.
Curatore per NovaraJazz (residenze e progetti interdisciplinari), Pro-Helvetia (direttore artistico del progetto New Echoes), Centro Santa Chiara di Trento, Palazzo Grassi/Punta della Dogana di Venezia, TBA21 Academy/Ocean Space (per cui co-cura e conduce il podcast Nowtilus).
Responsabile della sezione jazz del Giornale della Musica, collabora con Radio3 Rai e con RSI Svizzera.
È autore del libro “Storie di jazz” (Arcana, 2015).