Si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “C. Pollini” di Padova con Adriano Mantoan e in seguito si è perfezionata con Vincenzo Pertile, e con Eugenio Bagnoli per la musica da camera. Ha proseguito i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Rovigo conseguendo con Lode il Diploma Accademico di II Livello in Musica da Camera e il Diploma in Musica Vocale da Camera con Lode e Menzione d’Onore.
Presso il Conservatorio di Adria si è diplomata in Canto ramo didattico con il massimo dei voti. Ha raccolto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali come solista e in duo pianistico: Primo premio Assoluto ai concorsi “Città di Albenga”, Festival internazionale “Città di Bardolino”, “Città di Stresa”, menzione speciale al Concorso nazionale “K. Czerny”, miglior classificato al Concorso internazionale “Roma’90”.
Presente in importanti Festivals internazionali tra i quali il Festival “Les Musiques” di Marsiglia, il Festival “Ensems” di Valencia. Ha tenuto concerti in molte città italiane ed estere esibendosi per la “Società per la nuova musica di Praga”, la Fondazione Logos di Gant, l’Università Cattolica di Louvain la Neuve (Belgio), l’Auditorium National di Madrid, il M.I.T. di Boston, la New York University, la CAL State University di Long Beach e Northridge a Los Angeles, la National Concert Hall di Dublino, per il Royal Festival Hall di Londra.
Collabora stabilmente con il gruppo Interensemble di Padova e con il Quartetto Paul Klee con i quali si dedica alla musica del ’900 e d’avanguardia, presentando molte prime esecuzioni. L’amore per il balletto l’ha portata a collaborare con Etoiles della danza classica quali Toni Candeloro, Luciana Savignano, Marco Pierin, Rosario Suarez, in occasione di un progetto legato ai “Ballets Russes” realizzato e portato in tutta Europa. Alessia ha ottenuto un dottorato di ricerca presso l’Università di Evry (Parigi) e sotto la guida del pianista musicologo Jean-Pierre Armengaud ha potuto approfondire il repertorio a lei particolarmente caro e congeniale legato alla Parigi dell’inizio Novecento. In duo con il violinista Alessandro Fagiuoli ha realizzato molte prime esecuzioni, nonché alcune registrazioni discografiche per l’etichetta Blue Serge comprendenti opere di Ravel, Debussy, Satie, Milhaud, Stravinsky, Antheil, Messiaen. Ha registrato per la RAI, la Radio Croata e la Radio Nazionale Spagnola.
Con Interensemble ha inciso per le case discografiche Cramps, Rivoalto, Taukai.