Corno naturale

Obiettivi formativi

Testo

Prospettive occupazionali

Testo

Corno francese - conservatorio benedetto marcello

Consulta le informazioni del corso

  • Piano didattico
  • Esame ammissione

Programma di studio

FORMAZIONE DI BASE

CODM/01 – Bibliografia e biblioteconomia musicale

  • Strumenti e metodi della ricerca bibliografica

CODM/04 – Storia della musica

COMA/15 – Clavicembalo e tastiere storiche

  • Accordature e temperamenti

COMI/01 – Esercitazioni corali

COTP/06 – Teoria, ritmica e percezione musicale

CARATTERIZZANTI

COMA/08 – Corno naturale

  • Prassi esecutive e repertori I-II
  • Letteratura dello strumento (passi d’orchestra e concerti)
  • Prassi esecutive e repertori (Consort)

CODC/01 – Composizione

  • Tecniche compositive (armonia e contrappunto storici)

COMI/07 – Musica d’insieme per strumenti antichi

  • Musica d’insieme per voci e strumenti antichi I-II

COTP/05 – Teoria e prassi del basso continuo

  • Fondamenti di concertazione e direzione
INTEGRATIVE O AFFINI

COMA/08 – Corno naturale

  • Improvvisazione e ornamentazione allo strumento
  • Prassi esecutive e repertori (strumento affine: Corno barocco)
  • Trattati e metodi (retorica musicale)

CODD/07 – Tecniche di consapevolezza ed espressione corporea

  • Movimento espressivo

COMI/07 – Musica d’insieme per strumenti antichi

  • Musica d’insieme per voci e strumenti antichi (laboratorio per grandi insiemi) I-II
ULTERIORI

CODL/02 – Lingua straniera comunitaria

  • Lingua straniera comunitaria inglese

Altre informazioni utili

  • Regolamento Debiti-Crediti formativi
  • Esame finale