Attività pre-accademica

L’accesso al Conservatorio si ottiene previo superamento di un esame di ammissione.

A seguito del DM 382 dell’11 maggio 2018, l’attività formativa propedeutica ai corsi ordinamentali di primo livello viene così strutturata:

Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)

Corsi Propedeutici ai Trienni ordinamentali di primo livello (CPT)
Sono corsi ordinamentali triennali finalizzati alla preparazione delle prove per l’accesso senza debiti ai corsi di studio accademici di primo livello.

Consulta le sezioni dei Corsi Propedeutici al Triennio

Attività Formativa di Base (AFB)

L'attività formativa di base (AFB) è pensata per chi inizia un percorso musicale e non ha ancora le competenze per accedere ai Corsi Propedeutici. L’AFB si articola in un percorso quadriennale con l’obiettivo di fornire una formazione musicale iniziale, adeguata al proseguimento degli studi musicali istituzionali ordinamentali.

Consulta le sezioni dell'Attività Formativa di Base

Candidati Privatisti

Il Conservatorio di Venezia offre la possibilità a candidati privatisti di sostenere alcuni esami facenti parte dei corsi di fascia pre-accademica. Tali esami sono riadattati ai nuovi ordinamenti attivati (Attività Formative di Base e Corsi Propedeutici al Triennio).

ELENCO CERTIFICAZIONI
  • Certificazione finale di strumento – Attività Formative di Base (AFB)
  • Certificazione finale di Teoria, ritmica e percezione musicale – Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)
  • Certificazione di livello di Storia della musica – Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)
  • Certificazione di livello di Teoria e tecniche dell’Armonia – Corsi Propedeutici al Triennio (CPT)
PROGRAMMI ESAME
  • Certificazione finale di strumento (AFB): consultare i programmi pubblicati sempre in questa pagina per lo specifico strumento alla sezione “Attività Formative di Base” – “Elenco corsi”
  • Certificazione finale di Teoria, ritmica e percezione musicale (CPT): Programma
CALENDARIO ESAMI PRIVATISTI

Si comunica che il calendario esami verrà aggiornato con le date previste d’esame non appena queste verranno comunicate alla segreteria.

EsameDataOra
Teoria, ritmica e percezione musicale (CPT)19/06/202310:00
CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
EsamiPrivatisti scuole convenzionateAltri privatisti
Certificazione finale strumento (AFB)€ 50,00€ 125,00
Certificazione finale Teoria, ritmica e percezione musicale (CPT)
Certificazione di livello Storia della musica (CPT)
Certificazione di livello Teorie e tecniche dell’armonia (CPT)
€ 50,00€ 75,00

La tabella si trova anche a pagina 2 del documento “Contributi iscrizione e contributi vari a.a. 2023/2024
I versamenti si effettuano tramite PagoPA, maggiori informazioni si trovano qui
Lo spostamento d’esame alla sessione successiva è concesso previa presentazione di nuova iscrizione all’esame e versamento di una mora di € 50,00

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE E DOCUMENTI SCARICABILI

Le domande d’iscrizione devono essere inviate a conservatorio.venezia@conservatoriovenezia.eu
Per la Sessione Estiva le iscrizioni sono aperte dal 01/04/2023 al 30/04/2023.
Per la Sessione Autunnale le iscrizioni sono aperte dal 01/06/2023 al 30/06/2023. Il modulo d’iscrizione sarà specifico per quetsta sessione d’esami e verrà pubblicato sempre in questa sezione verso fine maggio.

Domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione.

Presenta la tua domanda di ammissione per il prossimo anno accademico!
Conosci e contatta gli insegnanti del Conservatorio B. Marcello di Venezia!
Contatta gli uffici di segreteria per ogni tuo dubbio o richiesta!